Oreficerie di una bottega lombarda. (Si unisce:) Oreficerie di una bottega lombarda. Seconda collezione di soprammobili, gioielli e cofanetti eseguiti tra il 1974 ed il 1983.

(Gregorietti G. [Prefazione] - Valsecchi M. [Introduzione] - Grassi R. [Presentazione] - Zeri F. [Introduzione]).
Milano, Cappellini (Il secondo vol. s.n.t.)
1974 e ca 1983.

Prima opera in folio; pp. (18) seguono numerose tavole con ca. 300 illustrazioni a colori, fascicolo con elenco dei collaboratori e opere, allegato in tasca. Seconda opera in 4°; pp. (16) seguono 107 tavole con illustrazioni a colori e testo a fronte. Entrambi i volumi a fogli mobili e legati in piena tela con titoli in oro. Invio manoscritto al frontespizio della prima opera. Buone copie.

€ 180,00
Prima opera in folio; pp. (18) seguono numerose tavole con ca. 300 illustrazioni a colori, fascicolo con elenco dei collaboratori e opere, allegato in tasca. Seconda opera in 4°; pp. (16) seguono 107 tavole con illustrazioni a colori e testo a fronte. Entrambi i volumi a fogli mobili e legati in piena tela con titoli in oro. Invio manoscritto al frontespizio della prima opera. Buone copie.
Importanti cataloghi che testimoniano ottant'anni della produzione della casa orafa Grassi, dai primi lavori del suo fondatore Romolo, sino al 1983.