Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).
Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).
Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).
Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).
Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).
Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).
Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).
Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).

Casata Basili (manoscritto al piatto anteriore).


Italia
(Anni '20 del '900)

In 4°; (360x255), carte (6) 43 (2) bianche finali numerate d'origine in basso in inchiostro rosso. Tutte le carte sono protette da velina. Testo redatto in elegante e leggibile carattere corsivo su carta pergamina in inchiostro nero, blu, prugna, rosso e verde al solo recto. A c. (3) indice della monografia suddivisa in: arma, introduzione, origini, personaggi e bibliografia. A c. (5) stemma araldico della famiglia Basili in coloritura a mano coeva costituito da un'arma azzurra con tre fasce nebulose d'argento sormontato da cimiero in argento. Testatine e finalini decorati a motivi fitomorfi in oro, azzurro e rosso. Titoli in inchiostro verde o blu ed iniziale decorata in rosso. Capolettera di varia grandezza decorati da motivi vegetali. A c. 41 albero genealogico della famiglia dalle sue origini sino al XX secolo che pone in evidenza la linea di successione maschile diretta rispetto ai rami cadetti che si svilupparono tra il Veneto, la Campania e le Marche. Alle cc. 39 e 40 grafico genealogico dell'ascendenza diretta dal sec. XVIII, ripreso poi nell'albero, con i personaggi della famiglia e loro data di nascita. Legatura in piena pelle con titolo manoscritto in azzurro al piatto anteriore, contropiatti e sguardie in carta marmorizzata. Qualche spellatura lungo i margini dei piatti. Peraltro buona conservazione e completo.

€ 200,00
In 4°; (360x255), carte (6) 43 (2) bianche finali numerate d'origine in basso in inchiostro rosso. Tutte le carte sono protette da velina. Testo redatto in elegante e leggibile carattere corsivo su carta pergamina in inchiostro nero, blu, prugna, rosso e verde al solo recto. A c. (3) indice della monografia suddivisa in: arma, introduzione, origini, personaggi e bibliografia. A c. (5) stemma araldico della famiglia Basili in coloritura a mano coeva costituito da un'arma azzurra con tre fasce nebulose d'argento sormontato da cimiero in argento. Testatine e finalini decorati a motivi fitomorfi in oro, azzurro e rosso. Titoli in inchiostro verde o blu ed iniziale decorata in rosso. Capolettera di varia grandezza decorati da motivi vegetali. A c. 41 albero genealogico della famiglia dalle sue origini sino al XX secolo che pone in evidenza la linea di successione maschile diretta rispetto ai rami cadetti che si svilupparono tra il Veneto, la Campania e le Marche. Alle cc. 39 e 40 grafico genealogico dell'ascendenza diretta dal sec. XVIII, ripreso poi nell'albero, con i personaggi della famiglia e loro data di nascita. Legatura in piena pelle con titolo manoscritto in azzurro al piatto anteriore, contropiatti e sguardie in carta marmorizzata. Qualche spellatura lungo i margini dei piatti. Peraltro buona conservazione e completo.
Il volume è dedicato all'ultimo (sino ad allora) discendente del ramo diretto della famiglia Basili, Augusto, nato nel 1896 e 57° in linea di successione. La famiglia Basili compare nelle cronache nel 1081 a Padova dove i suoi membri furono ammessi al nobile consiglio della città ed ebbero il privilegio di battere moneta. Tra di essi, quattro furono consoli (CROLLALANZA). Lo Spreti segnala una "Cronologia e genealogia della famiglia Basilli" edita a Napoli nel 1879, in 4°.
CROLLALANZA, Vol. I, p. 101; SPRETI n° 4309.