Satira contro i Preti, e i Frati licenziosi. Martelliani. (Titolo alla carta 2 recto). - Anonimo. - Fine secolo XVIII, primi del XIX. | STUDIO BIBLIOGRAFICO ORSINI MILANO
Satira contro i Preti, e i Frati licenziosi. Martelliani. (Titolo alla carta 2 recto).
Satira contro i Preti, e i Frati licenziosi. Martelliani. (Titolo alla carta 2 recto).
Satira contro i Preti, e i Frati licenziosi. Martelliani. (Titolo alla carta 2 recto).
Satira contro i Preti, e i Frati licenziosi. Martelliani. (Titolo alla carta 2 recto).

Satira contro i Preti, e i Frati licenziosi. Martelliani. (Titolo alla carta 2 recto).

Anonimo.
Italia,
Fine secolo XVIII, primi del XIX.

Manoscritto su carta, dimensioni ca, mm 175x115; pp. 13 (1) bianca; la prima carta bianca che precedeva il testo risulta in massima parte asportata, fatto salvo una fascetta che dal legatore è stata incollata alla copertina. Fascicolazione unica. Redatto in carattere corsivo di unica mano, di chiara lettura in inchiostro bruno su buona carta greve vergellata, priva di filigrana. Pagine numerate coevamente in alto a destra, richiami a tutte le pagine. Diciannove linee per pagina, rigatura e marginatura a sinistra a matita. Legato coevamente in cartoncino azzurro. Buono stato di conservazione, solo lievi macchie di inchiostro su 2 pagine. A pag. 4 correzione di tre linee di testo con applicazione di striscia di carta poi manoscritta.

€ 200,00
Manoscritto su carta, dimensioni ca, mm 175x115; pp. 13 (1) bianca; la prima carta bianca che precedeva il testo risulta in massima parte asportata, fatto salvo una fascetta che dal legatore è stata incollata alla copertina. Fascicolazione unica. Redatto in carattere corsivo di unica mano, di chiara lettura in inchiostro bruno su buona carta greve vergellata, priva di filigrana. Pagine numerate coevamente in alto a destra, richiami a tutte le pagine. Diciannove linee per pagina, rigatura e marginatura a sinistra a matita. Legato coevamente in cartoncino azzurro. Buono stato di conservazione, solo lievi macchie di inchiostro su 2 pagine. A pag. 4 correzione di tre linee di testo con applicazione di striscia di carta poi manoscritta.
Alla prima carta (recto), apposto un antico timbro a secco di proprietà privata. L'anonimo Autore si scaglia in gustose rime contro preti e frati che tentano di concupire giovani mogli, vedove e figlie lasciate da sole. Non abbiamo trovato notizia su un' eventuale edizione a stampa della presente satira.